Notizie ed Eventi
Notizie, Eventi, Film, Asseblee, ecc..
Ultime 8 Notizie ed Eventi pubblicate
La strada che incanta. Storia della scoperta della Via degli Dei dopo oltre un anno di preparazione, sono appena partite le riprese del documentario dedicato al celebre cammino che unisce Bologna e Firenze
Venerdì 20 ottobre il comitato “Un altro Appennino è possibile”,
nell'ambito di una campagna di crowdfunding, organizza una cena per
raccogliere i fondi necessari a sostenere un ricorso al Consiglio di Stato,
con l’obiettivo di fermare la costruzione di una nuova seggiovia su un
versante intatto della montagna. dove la neve per imbiancare le piste viene
sparata con i cannoni, sempre che non faccia troppo caldo, consumando
acqua, soldi pubblici ed energia. La cena sarà l'occasione anche per
raccontare l'attività del Comitato, per dare informazioni sui devastanti
progetti di allargamento degli impianti sciistici, e per proiettare un breve
filmato sul Corno alle Scale.
L’alluvione di maggio ha dimostrato che l’Appennino ha bisogno di
investimenti e cure in tutt’altra direzione, puntando a migliorare i servizi per
chi ci abita e non a farne un parco giochi sempre più grande, con strutture
inutili e dannose.
La cena si terrà alle 19,30 alla Cucina Popolare Saffi in via Berti 2/8 e il
costo varierà da 25 euro a quanto vi sarà possibile offrire per aiutare il
comitato a raccogliere i 10 mila euro necessari al ricorso, mentre una quota
resterà alle Cucine Popolari.
I posti disponibili sono sessanta, e il consiglio è quello di affrettarsi a
prenotare scrivendo a:
ottobre.
Nel frattempo, chi vuole conoscere le attività e le proposte del comitato “Un
altro Appennino è possibile” può visitare il sito: www.unaltroappennino.it
A PASSO D’UOMO
Sur les chemins noirs di Denis Imbert (Francia, 2023)
drammatico | durata 95 min.
con Jean Dujardin, Anny Duperey, Izïa Higelin, Josephine Japy, Dylan Robert, Jonathan Zaccaï, Olivier Charasson, Lou Chauvain, Marie-Christine Barrault, Yves Servière, David Faure, Thomas Goisque.
in collaborazione con CAI – CLUB ALPINO ITALIANO Bologna “Sezione Mario Fantin”
ANTEPRIMA | PRIMA VISIONE ESCLUSIVA
mercoledì 18 ottobre ore 19.00
ospiti in sala LUCA CALZOLARI scrittore e giornalista, i rappresentanti del CAI Club Alpino Italiano – Sezione di Bologna
in prima visione dal 20 ottobre – agenda in fase di definizione
“portare a termine quel viaggio era la mia redenzione”
Notizie, Eventi, Film, Asseblee, ecc..
Calendario a schede dei trekking programmati
Trekking col Treno è un invito a riscoprire il territorio.
Corsi di vario tipo organizzati dalle sezioni cai bologna
Come rinnovare e tesserarsi al CAI Bologna
Attività di manutenzione sentieri orari, come partecipare
Oggetti usati proposti da soci .
Percorsi, file gpx, stato sentieri.
Rivista "Sul Monte"
Elenco negozi convenzionati con i soci cai che applicano sconti da 5% al 15%.
Gruppo giovanile
Percorso MTB da Spina a Populonia