Notizie ed Eventi
Notizie, Eventi, Film, Asseblee, ecc..
Ultime 8 Notizie ed Eventi pubblicate
Il nostro sodalizio ha tra le proprie competenze quella del tracciamento, della realizzazione e manutenzione dei sentieri. Infatti, perché vi sia escursionismo, deve esserci il “sentiero”.
Senza il continuo lavoro delle migliaia di manutentori CAI a livello nazionale, tutto il castello crollerebbe: niente segnavia e cartelli, niente carte escursionistiche, niente editoria dedicata a sentieri e cammini; non potremmo più organizzare tutta la nostra attività escursionistica, né potremmo imboccare ogni domenica un nuovo sentiero con la certezza che la méta sia raggiungibile, perché garantisce il CAI.
Per il CAI è fondamentale riconoscere il ruolo dei suoi manutentori: il gilet che riceveranno in omaggio non è che un piccolo riconoscimento del loro ruolo basilare.
(Fonte: Intervento del Presidente Generale Antonio Montani, Assemblea Delegati, Assisi, 25-26 maggio 2024, di cui un breve resoconto è apparso sul n. 9 della Rivista, luglio 2024)
(Bologna, 1 febbraio 2025)
E' in corso una raccolta firme per chiedere agli enti programmatori degli orari dei treni (Trenitalia - TPER per l'Emilia Romagna e Trenitalia per la Toscana) di modificare gli orari dei treni facenti capo alla Stazione di Porretta Terme allo scopo di avere la coincidenza fra i treni del bacino bolognese e quelli del bacino toscano.
In pratica chi arriva da Bologna non trova nessun treno utile per proseguire verso Ponte della Venturina, Molino del Pallone, Pracchia, e altri luoghi del nostro Appennino, vedi specchietto in basso. Ci si augura che le due Regioni coinvolte possano presto coordinarsi per rivedere i rispettivi orari, favorendo in tal modo non solo gli escursionisti ma in generale gli abitanti del territorio.
Il testo della lettera è riportato in basso.
Chi desidera aderire può inviare un email (ricopiando a mano l'indirizzo) entro il 15 febbraio a:
indicando nome e cognome, numero CI, se soci CAI e di quale sezione, e dicitura "aderisco alla raccolta firme 'Situazione collegamenti ferroviari Bologna_Pistoia' "
Bologna, 31 gennaio 2025
S.ri Sindaci dei Comuni di: Pistoia, Sambuca Pistoiese, Alto Reno Terme.
S.ri Assessori ai Trasporti di Toscana e Emilia Romagna
Trenitalia TPER Scarl, Bologna
Trenitalia, Direzione Regionale Toscana
Oggetto: Situazione collegamenti ferroviari Bologna _ Pistoia
Gentilissimi,
con la presente intendiamo segnalare lo stato increscioso dei collegamenti ferroviari fra Il comprensorio bolognese e quello pistoiese attraverso la stazione di Porretta Terme, che determina la pratica impossibilità di utilizzare questo mezzo di trasporto per viaggi fra i due comprensori.
La situazione critica si è venuta a creare con la rimodulazione del cadenzamento dei treni fra Bologna e Porretta T. per permetterne la prosecuzione, attraverso la stazione di Bologna, verso le stazioni poste nella parte est della città, fino a Pianoro.
A questa modifica non è seguita, probabilmente per mancanza di coordinamento fra le due Regioni e delle due strutture regionali di Trenitalia, una azione di coordinamento degli orari ferroviari fra Porretta T. e Pistoia.
In pratica si è verificata una interruzione dei collegamenti, e quindi del traffico passeggeri, fra Bologna e Pistoia, con il conseguente isolamento della montagna pistoiese.
Tale situazione è evidenziata nelle due tabelle allegate alla presente lettera.
Come gruppo di escursionisti amanti della montagna pistoiese segnaliamo tale situazione che pensiamo che coinvolga anche le popolazioni residenti nell’alta valle del Reno e le possibilità di turismo in questi territori.
Riteniamo che una analisi da parte dei tecnici preposti, se condivisa dalle Amministrazioni pubbliche, possa portare a una corretta impostazione dell’offerta di trasporto pubblico senza alcun costo aggiuntivo.
A disposizione per eventuali contatti,
Cordialità,
Allegate 2 tabelle
"L'Ultima Spedizione" in collaborazione con il Club Alpino Italiano.
Per i soci CAI è previsto uno sconto.
Il film racconta la storia di Wanda Rutkiewicz un'icona dell'alpinismo mondiale e prima donna a scalare l'Everest e il K2.
NOTIZIA : 07/02/25 serata di presentazione delle attività 2025 del gruppo cicloescursionismo, in sede, dalle ore 20,30, aperto a tutti, Gran buffet al termine della serata! Chi pensa di portare cibo o bevande, oltre ad essere molto apprezzato, è pregato di anticiparlo ad Ivan ( 3484464534) o via mail a
Notizie, Eventi, Film, Asseblee, ecc..
Calendario a schede dei trekking programmati
Trekking col Treno è un invito a riscoprire il territorio.
Corsi di vario tipo organizzati dalle sezioni cai bologna
Come rinnovare e tesserarsi al CAI Bologna
Attività di manutenzione sentieri orari, come partecipare
Oggetti usati proposti da soci .
Percorsi, file gpx, stato sentieri.
Rivista "Sul Monte"
Elenco negozi convenzionati con i soci cai che applicano sconti da 5% al 15%.
Gruppo giovanile
Percorso MTB da Spina a Populonia