CONVEGNO SUL TEMA GROTTE E CASCATA DI LABANTE
- Visite: 587
Un ecosistema protetto in forte sofferenza
Venerdì 25 Novembre 2022, ore 20,00
Sala Civica di Castel d’Aiano (BO) Via Val d’Aneva, 2
Nel Piano di Gestione della Regione Emilia-Romagna del 2018 è stato lanciato un
forte allarme sulla sopravvivenza di questo Sito d’Interesse Comunitario,
determinato in gran parte dalla riduzione della portata sorgiva, per effetto dei
cambiamenti climatici e dalla captazione dell’acqua per usi civili.
E’ tardi per trovare delle soluzioni o si potrebbe ancora
intervenire per salvaguardare il Sito?
Interverranno:
Ing. Alberto Nasci Sindaco di Castel d’Aiano
Gruppo FAI (Fondo Ambiente Italiano) Appennino Bolognese: Capogruppo Sig. Eugenio Salamone
Stefano Caliandro, Presidente della Commissione Territorio, Ambiente e Mobilità
dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Commissione TAM CAI: Sig.ra Giovanna Barbieri
Regione Emilia-Romagna: Dr. Francesco Besio - Rete Natura 2000 e attuazione della Direttiva
comunitaria "Habitat" (Gestione siti Natura 2000 e Valutazioni di incidenza).
Consorzio della Bonifica Renana: Geom. Andrea Gherardini
Dibattito
Presiede i lavori Giorgio Trotter operatore regionale del TAM CAI.
Ingresso libero, consentito fino alla capienza massima della sala, adeguata alle normative pandemiche.
LUIGI FANTINI DA RI-CERCARE NEL BOLOGNESE!
- Visite: 266
Una iniziativa culturale e naturalistica del Comitato Scientifico Sezionale di Bologna, in collaborazione con il Parco Museale della Val di Zena
Una serie di incontri e uscite per riscoprire il mitico “ricercaro appenninico” e tutte le sue innumerevoli testimonianze conservate tra i musei più belli della provincia di Bologna. Ogni incontro prevede una escursione in ambienti studiati dal Fantini e una visita ad un museo collegato all’itinerario, per meglio comprendere le interessantissime scoperte da lui fatte.
Le Quattro Stagioni - Castiglione dei Pepoli
- Visite: 282
Sottocategorie
Avvisi
AVVISO IMPORTANTE
Si comunica indisponibilità della “FERRATA DEL PLIOCENICO” ROCCA DI BADOLO per i giorni :
martedì – 30 maggio
giovedì - 01 giugno
in quanto sarà occupata per un corso/addestramento dei VIGILI DEL FUOCO.
SI PREGA DI PRENDERE NOTA
Sandro Dal Pozzo