Sconto ai soci CAI per comprare i biglietti della serata al BANFF del 22/3/2022
- Visite: 195
Per l’acquisto online dei biglietti il codice sconto da inserire una volta selezionata la tariffa SOCI CAI è CAIBANFF2022!! (inclusi i punti esclamativi)
Per quanto riguarda le istruzioni, eccole di seguito: faccio un elenco per punti per spiegare come debba essere usato il codice sconto.
VEDI ISTRUZIONI DETTAGLIATE
ASSEMBLEA ORDINARIA
- Visite: 642
Il Consiglio Direttivo della Sezione CAI di Bologna “Mario Fantin”
CONVOCA LA
ASSEMBLEA ORDINARIA
che si terrà in prima convocazione mercoledì 30 marzo alle ore 6:00 presso la sede
e in seconda convocazione
GIOVEDI’ 31 MARZO 2022
alle ore 20:45
presso il Centro Sociale Montanari in via di Saliceto 3/21, Bologna
con il seguente ordine del giorno:
-
Relazione sull'attività sezionale 2021
-
Deliberazioni sul bilancio 2021
-
Nuova sede: progetto e programma lavori
-
Cessione di credito a banche
-
Elezione di consigliere subentrato al dimissionario
-
Elezione comitato elettorale
-
Determinazione numero componenti del Consiglio Direttivo
-
Elezione dei delegati alle Assemblee Nazionali e Regionali
-
Quote sociali 2023
-
Comunicazioni del Presidente
Il Presidente
Stefano Osti
L’assemblea si svolgerà seguendo le norme Covid vigenti
Potranno partecipare tutti i soci in regola con la tessera sociale del 2022, che dovrà essere esibita all'ingresso alla Commissione verifica poteri. I soci minori non hanno diritto di voto. Sono ammesse deleghe scritte ed accompagnate da fotocopia di documento di identità del delegante. Ogni socio partecipante al voto può essere in possesso di una sola delega (art. 16 statuto sezionale).
Al cinema “Sul Sentiero Blu”: uno sconto speciale ai Soci
- Visite: 304
Siamo lieti di comunicare che i Soci del Club Alpino Italiano, esibendo la tessera, avranno uno sconto speciale sul biglietto d’ingresso per la proiezione del film “Un Sentiero Blu”, che arriva nelle sale italiane dal 28 febbraio 2022.
La pellicola è un documentario che racconta di un emozionante viaggio di un gruppo di giovani autistici, insieme ai loro medici ed educatori, sull’antica via Francigena: oltre 200 km a piedi in 9 giorni fino a Roma.
Il film vi aspetta in sala per una serie di proiezioni evento in tutta Italia. In alcune di esse parteciperanno anche i gruppi di Montagnaterapia delle diverse Sezioni del CAI, che si soffermeranno sulla valenza terapeutico-riabilitativa dell’esperienza nelle Terre alte. In particolare, sarà proiettato il video sul primo raduno nazionale di escursionismo adattato “A ruota libera”, che si è tenuto l’11 e 12 settembre 2021 a Schia, nell’Appennino parmense.
Il documentario “Un Sentiero Blu”, per la regia di Gabriele Vacis, tratta con estrema delicatezza temi sociali e relazionali rispetto all’autismo. Un cammino di crescita, tra fatica e divertimento, in cui gli speciali protagonisti del film affrontano ed imparano a gestire emozioni e difficoltà grazie a specifici programmi abilitativi per sviluppare le competenze sociali.
Oltre che scientifica, si è trattata quindi di un’esperienza profondamente umana volta a migliorare le relazioni delle persone autistiche. I partecipanti devono infatti adattarsi al nuovo ambiente e cercare un modo per convivere, alla scoperta della loro indipendenza.
Per guardare il trailer clicca qui
Il Direttore
|
"Le Quattro Stagioni" episodio inverno, vi aspettiamo!
- Visite: 325
CLUB ALPINO ITALIANO - sezione di Bologna
Sottocategorie
Avvisi
AVVISO IMPORTANTE
Si comunica indisponibilità della “FERRATA DEL PLIOCENICO” ROCCA DI BADOLO per i giorni :
martedì – 30 maggio
giovedì - 01 giugno
in quanto sarà occupata per un corso/addestramento dei VIGILI DEL FUOCO.
SI PREGA DI PRENDERE NOTA
Sandro Dal Pozzo