Dal 5 luglio la segreteria è nella nuova sede di Via dei Fornaciai 25/A - 40129 BOLOGNA (mappa)
Il Consiglio Direttivo della Sezione CAI di Bologna “Mario Fantin” CONVOCA LA ASSEMBLEA ORDINARIA
Ultimi post:



Rifugi CAI Bologna
Rifugio Scaffaiolo
Rifugio dello Scaffaiolo
Rifugio Pisciadu
Rifugio Pisciadu


L'APPENNINO DI IERI E DI OGGI: UNA CAMMINATA TRA PASSATO E FUTURO


Inizio: 19-03-2023
Fine: 19-03-2023

Categoria: Trekking
Programma.
Contatti: Accompagna: Massimiliano (tel. 3338 3042 118) e Carla (tel. 340 2480991)
Max: 30
Iscrizione

Presentazione:

Il prossimo 19 marzo 2023 per la rassegna Colline d'Inverno, è in calendario una delle uscite comprese tra le passeggiate e le escursioni che la nostra Consulta Escursionismo ha programmato. Si tratta di passeggiate ed escursioni libere, gratuite ed aperte a tutti.
Il numero di partecipanti sarà limitato, al massimo un gruppo di 30 persone, e saranno quindi su prenotazione. Si richiederanno precise modalità di comportamento a cui ci raccomandiamo di attenersi in modo rigoroso.

L'iscrizione è da effettuarsi esclusivamente online, collegandosi all'apposita pagina di prenotazione, dalle ore 8:00 di lunedì 13 marzo 2023:

https://escursioni.consultaescursionismotmbologna.it/

Nel programma dettagliato, allegato alla mail, troverete tutte le indicazioni sul percorso e sul luogo di ritrovo. come iscriversi e comportarsi.


Consigli per i partecipanti
Il trekking è rivolto ad escursionisti allenati. Non è consentita la partecipazione a bambini sotto i 12 anni. I minorenni devono essere abituati a camminare accompagnati da un adulto. Il trekking richiede una certa abitudine all’escursionismo e un po’ di allenamento a camminare diverse ore su sentieri nel bosco. Non saranno accettati partecipanti con scarpe non adatte.

Associazione organizzatrice: Montagna Incantata

VEDI IL PROGRAMMA


Chiudi