CAI Bologna 1 novembre 2022

CAI Bologna 1 novembre 2022

‍Newsletters 1 novembre 2022

È disponibile la nuova app con le mappe digitali del Sentiero Italia CAI

Oltre 500 tappe, più di 7mila chilometri di percorsi e sentieri tracciati: facili da scaricare, semplici da utilizzare. Sarà possibile, per i soci del Club alpino italiano e non, scaricarla gratuitamente per tutto il mese di settembre

 

‍Eventi

Il film “LA PANTERA DELLE NEVI” arriva al cinema dal 20 ottobre per la regia di Marie Amiguet e Vincent Munier,  con la colonna sonora firmata da Warren Ellis e NICK CAVE, prodotto da NATIONAL GEOGRAPHIC
A questo link tutte le informazioni sul film e il calendario delle proiezioni previste:
https://wantedcinema.eu/la-pantera-delle-nevi-da-ottobre-al-cinema/

Tutti i soci CAI potranno accedere alle proiezioni con un biglietto a prezzo speciale (a seconda delle tariffe previste da ogni singola sala)

L'APPENNINO TI ATTENDA Parco dei Cento Laghi
26 e 27 novembre 2022
Si ritorna a girovagare tenda in spalla........   (solo soci)

 

dal 10 al 18 novembre 2022 - LUIGI FANTINI DA RI-CERCARE NEL BOLOGNESE!
Una serie di incontri e uscite per riscoprire il mitico “ricercaro appenninico” e tutte le sue innumerevoli testimonianze a cura degli ONC (Operatori Naturalistici e Culturali) del Comitato Scientifico Sezionale di Bologna

 

Escursoni e cicloescursioni


sabato 5 novembre 2022 - L’INCANTO DEI VIGNETI DI CASTELVETRO DI MODENA

cicloescursionismo con Nadia Orsini

 

domenica 6 novembre 2022 - CASTELVETRO: VIGNE, CASTELLI, TIGELLE E LAMBRUSCO

escursionismo con Luca Negroni

 

sabato 12 novembre 2022 - LA VIA DEI BRENTATORI

escursionismo con Lorenzo Verri e Pierpaolo Amodeo

 

domenica 13 novembre 2022 - : DAL MUSEO DONINI DI S. LAZZARO A PONTICELLA
IL FANTINI DA RICERCARE (prima uscita)

escursionismo con Pierpaolo Chiarandini, Luigi Mantovani e Milena Merlo Pich


‍Grandi trekking


‍da 29 novembre all'8 dicembre 2022 - AMALFI – COSTA AMALFITANA – CAPRI, TRAMONTI, IL MOLARE E LE LUCI D'ARTISTA

escursionismo con Giordano Belluzzi
 

Trekking col treno


domenica 6 novembre 2022 - Savignano sul Panaro, antico borgo con vigneti e calanchi

Ritrovo: Bologna Stazione Centrale (piazzale ovest) h 9:00


domenica 6 novembre 2022 - Settefonti, I cristalli dell'Idice

Ritrovo: Bologna Stazione Centrale (piazzale est) h 8:30

 

Prenotazione obbligatoria per tutte le escursioni

 


‍Sentieristica

giovedì 03 novembre Parcheggio  Ponte S.Ruffillo Via Ardigòore 8:30 per proseguire gli interventi di monitoraggio e segnaletica nell'area di Monghidoro

sabato 05 novembre Parcheggio Certosa ore 8:30 per completare l'intervento sul percorso 039c nell'aea di Montovolo e posa segnaletica nell'area del memoriale di Monte Sole

 

martedì 08 novembre Parcheggio Certosa   ore 8:30  Per lavorrare sui sentieri di Monzuno

giovedì 10 novembre Parcheggio Certosa  ore 8:30Per lavorrare sui sentieri di S.Benedetto

sabato 12 novembre Parcheggio Certosa ore 8:30Per posa segnaletica nell'area del memoriale di Monte Sole

domenica 13 novembre  Parcheggio  Ponte S.Ruffillo Via Ardigò ore 8:30 per una uscita didattica sulla manutenzione dei sentieri con ragazzi 07 -14 anni. Si Richiede aiuto a tutti gli operatori sentieri disponibili.

E' necessario comunicare la partecipazione con il link https://forms.gle/z8CdzLsHidDXkF7BA



‍Non rispondere a questa mail


Club Alpino Italiano
Sezione di Bologna "Mario Fantin"

via dei Fornaciai 25a - 40129 - Bologna
tel. 051 234856 - www.caibo.it - 
segreteria@caibo.it 


Annulla l'iscrizione

‍ ‍ ‍