Newsletters 27 dicembre 2022 |
|
---|
|
Si può votare in segreteria, in orario di apertura o in serate straordinarie che verranno indicate, oppure presso la sottosezione di Castiglione dei Pepoli ed i gruppi territoriali (Bologna Est, Ovest e Medio Reno), rivolgendosi ai referenti.
E' ammessa una sola delega
|
|
Care Socie e cari Soci,
nel mese di Marzo 2023 è previsto il rinnovo delle cariche elettive della Sezione di Bologna da parte dell'Assemblea dei Soci. Saranno eletti 9 Consiglieri che eleggeranno nel loro ambito il Presidente e il vice-presidente.
Il Comitato Elettorale, negli scorsi mesi, ha promosso la candidatura dei Soci disponibili a ricoprire tale incarico e degli attuali Consiglieri che si sono proposti anche per il prossimo mandato.
Il Comitato Elettorale ha redatto la lista dei candidati di seguito indicati. Si può leggere una breve autopresentazione e vedere la foto tessera di ciascun candidato con clic sul nome
|
|
Di seguito le istruzioni per le votazioni del Consiglio Sezionale:
- Il Comitato Elettorale, come da art 4 del Regolamento della Sezione, “valutate le disponibilità manifestate dai Soci e le condizioni di eleggibilità, ha redatto la lista dei candidati per il Consiglio Direttivo e la rende pubblica, assieme alle modalità di voto, entro il mese di dicembre tramite il sito web, la newsletter e l'affissione nella bacheca della sede sociale”.
- Hanno diritto al voto tutti i Soci maggiorenni in regola con la quota associativa dell'anno 2022 oppure dell'anno 2023.
- Le elezioni dei candidati per il Consiglio Direttivo avverranno presso la Sezione CAI di Bologna o presso la sottosezione di Castiglione dei Pepoli e i gruppi territoriali a partire dal giorno 18 Gennaio al giorno 7 Marzo 2023.
- Presso la Sezione, in segreteria, in orario di apertura al pubblico (martedì dalle 9 alle 13, e mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19) o in apposite serate che verranno rese note.
- Presso la sottosezione di Castiglione dei Pepoli e nei gruppi territoriali (Bologna Est, Ovest e Medio Reno), rivolgendosi ai referenti i quali garantiranno, in qualità di osservatori, la correttezza delle operazioni secondo le modalità sotto indicate.
-
Il Socio intenzionato a votare, dovrà presentarsi munito di documento di identità e tessera CAI e uno degli “scrutatori” o uno degli “osservatori” deputato alle operazioni delle elezioni, farà firmare la sua registrazione e fornirà la scheda elettorale sulle quali saranno elencati, in ordine alfabetico, i nominativi dei candidati con timbro CAI e la sigla di uno scrutatore.
- Per votare (in modo segreto) si dovrà apporre una crocetta di fianco al nome del candidato prescelto, fino ad un massimo di 9 candidati. Le preferenze possono andare anche a Soci non compresi nella lista indicandone il nome e cognome negli appositi spazi previsti sulla scheda. - La scheda dovrà essere ripiegata in quattro ed inserita nell’urna alla presenza dell’osservatore o dello scrutatore. L’urna rimarrà sigillata fino alla fine delle votazioni. - Come previsto dallo Statuto, è ammessa una sola delega, sottoscritta dal Socio delegante e accompagnata dalla fotocopia della tessera CAI e fotocopia del documento del delegante.
- Terminate le operazioni di voto, gli scrutatori, previo controllo dell’integrità delle urne, procedono allo spoglio delle schede e consegnano al Comitato Elettorale il verbale di regolarità delle elezioni. Il Comitato Elettorale comunica all’Assemblea, convocata per l’elezione delle cariche sociali, l’esito del voto e l’elenco in ordine decrescente di preferenze dei Soci che hanno ottenuto voti; in caso di parità prevale la maggiore anzianità di iscrizione al CAI.
- L’Assemblea, preso atto delle preferenze espresse dai Soci, risultanti dal verbale, proclama il Consiglio Direttivo.
|
|
---|
|
Non rispondere a questa mai |
|
Club Alpino Italiano Sezione di Bologna "Mario Fantin" Via Stalingrado 105 - 40128 - BOLOGNA tel. 051 234856 - www.caibo.it - segreteria@caibo.it
|
|
annulla/modifica la tua iscrizione
|
|
|
|