
Con il patrocinio del Comune di Bologna, verra' inaugurata sabato 1° novembre alle ore 17.00 in Sala d'Ercole in Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore, la mostra dedicata a Mario Fantin. Sara' presente la Vice Presidente generale del CAI, Laura Colombo.
La mostra, a ingresso gratuito, resterà poi aperta fino al 14 novembre con i seguenti orari:
- Lunedi chiuso
- Martedì, mercoledì, giovedi. 8:30 - 18:30
- Venerdì 14:30. - 18:30
- Sabato, domenica: 8:30 - 12:30
Arriva finalmente anche a Bologna SENZA POSA, la mostra dedicata a Mario Fantin nel suo ruolo di membro della spedizione che per prima raggiunse la vetta del K2 nel 1954. Instancabile cineasta, vedremo con i suoi occhi e attraverso spezzoni del suo girato a volte drammatico i vertiginosi panorami dello Sperone Abruzzi, che salì oltre il campo V fino a 6600 metri, raggiunti contravvenendo alle disposizioni del capo spedizione Ardito Desio. Di questo girato, chissà se oggi riusciamo a comprendere la grandezza, in un mondo in cui le telecamere viaggiano su droni e satelliti. Vedremo la sua tenda, a volte unica difesa contro la bufera, leggeremo e ascolteremo le pagine del diario che lì scriveva, nel suggestivo allestimento del curatore Mauro Bartoli, fino al 15 Novembre. Alla chiusura, avremo ancora occasione di rivivere quei giorni e quell'impresa nel film Italia-K2. Riprese di Mario Fantin, restaurato a cura della Cineteca e in programma al Modernissimo il 20 novembre, con l'eccezionale presenza di Nives Meroi e Romano Benet. Gli eventi fanno parte del programma delle celebrazioni che CAI-BOLOGNA organizza nel 150mo della sua fondazione.
(ipsilon)




