Nuovo Gruppo del CAI Bologna rivolto alle famiglie con bambini
"dedicato alle famiglie, adulti e bambini di ogni età"
Il FAMILY CAI Bologna vuole essere un momento di aggregazione per le famiglie, genitori e bambini di ogni età, appassionate di escursionismo o che si vogliono avvicinare alla montagna “a piccoli passi”. Il gruppo Family CAI Bologna organizza escursioni in giornata dove i bambini possano camminare per sentieri e divertirsi
in compagnia della famiglia incontrando nuovi amici. Gli itinerari vengono scelti a “misura di bambino” con uscite varie in montagna, al lago, esplorando una grotta, ma sempre e comunque a contatto con la natura e con l'intento di scoprire sentieri facili ma piacevoli anche per i “grandi”.
L’obbiettivo del gruppo è di formare adulti e bambini nel contesto famigliare a una sensibilità verso la natura tramite l’immersione nel selvatico, il gioco, l’apprendimento e il rispetto.
La partecipazione alle escursioni sottende la conoscenza e l’accettazione del REGOLAMENTO del gruppo.
Scopri il PROGRAMMA 2025! (in costruzione)
Per rimanere in contatto e per essere aggiornato sulle nostre attività t invitiamo ad iscriverti alla Newsletter del CAI Bologna.
Per informazioni è possibile contattare il referente sezionale ONC Elisa Bianchini elisabianchini.cai@
-
L’ATTIVITÀ DEL FAMILYCAI È RIVOLTA ESCLUSIVAMENTE ALLE FAMIGLIE CON BAMBINI E SI SVOLGE NEL RISPETTO DEI RITMI E DELLE ESIGENZE DEI PIU’ PICCOLI;
-
LE ATTIVITA’ RIVOLTE AI SOCI DEL CLUB ALPINO ITALIANO E APERTE ANCHE AI NON SOCI, MA LA PRIORITA’ NELL’ISCRIZIONE VERRA’ DATA AI PRIMI IN CASO DI SOVRANNUMERO;
-
LA PARTECIPAZIONE ALLE SINGOLE ATTIVITA’ DEL FAMILYCAI È SOGGETTA AD ISCRIZIONE ED È A NUMERO CHIUSO, DECISO DAGLI ORGANIZZATORI IN RAGIONE DELLA TIPOLOGIA DELL’ATTIVITÀ;
-
CON L’ISCRIZIONE, I GENITORI SI IMPEGNANO A SEGUIRE ED A FAR SEGUIRE AI PROPRI FIGLI IL PRESENTE REGOLAMENTO E LE DIRETTIVE IMPARTITE DAGLI ORGANIZZATORI DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ;
-
GLI ORGANIZZATORI HANNO LA FACOLTÀ DI MODIFICARE I LUOGHI, I PERCORSI ED I TEMPI DELLE ATTIVITÀ NONCHÉ DI ANNULLARLE IN CASO DI MAL TEMPO O PER ALTRE RAGIONI;
-
OGNI NUCLEO FAMIGLIARE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI COMPIERE L’ATTIVITÀ IN TOTALE AUTONOMIA;
-
SALVE DIFFERENTI INDICAZIONI DA PARTE DEGLI ORGANIZZATORI, OGNI NUCLEO FAMILIARE DOVRÀ PROVVEDERE IN AUTONOMIA AL PROPRIO TRASPORTO NONCHÉ ALLE ULTERIORI SPESE INERENTI LE ATTIVITÀ ALLE QUALI PARTECIPA;
-
DURANTE TUTTE LE ATTIVITÀ, I BAMBINI SARANNO SEMPRE ACCOMPAGNATI DAI PROPRI GENITORI, CHE SI ASSUMERANNO IN VIA ESCLUSIVA LA RESPONSABILITÀ DEI MINORI, ESSENDO ESPRESSAMENTE ESCLUSA QUALSIASI FORMA DI SORVEGLIANZA E VIGILANZA DA PARTE DI TERZI;
-
DURANTE LE ATTIVITÀ, LA PRESENZA DI ANIMALI È SOGGETTA AD AUTORIZZAZIONE DEGLI ORGANIZZATORI.