Caibo

Chi siamo: Il Club Alpino Italiano, Sezione di Bologna "Mario Fantin", è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di montagna e natura. Fondato nel 1875, il nostro obiettivo è promuovere la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dell'ambiente montano, con particolare attenzione agli Appennini e alle Alpi.
Attraverso un'ampia gamma di attività, tra cui escursionismo, alpinismo, scialpinismo, arrampicata e cicloescursionismo, offriamo ai nostri soci l'opportunità di vivere esperienze uniche e di scoprire le meraviglie della montagna.
Organizziamo corsi di formazione per garantire un approccio consapevole e sicuro alle attività outdoor, oltre a eventi culturali e iniziative per la manutenzione dei sentieri.
Caibo


K2LaGrandControversiaP
K2, LA GRANDE CONTROVERSIA - CINEMA NOSADELLA, 4 E 10 NOVEMBRE

Proiezione evento al Cinema Nosadella - martedi' 4 novembre ore 19 40 e lunedi' 10 novembre ore 21 00. Nel suo primo documentario destinato al grande schermo, l'icona dell'alpinismo REINHOLD MESSNER a ....

Leggi l'articolo
SentierInFesta
SENTIERI IN FESTA - FESTEGGIAMO I 150 ANNI DEL CAI BOLOGNA E I 75 ANNI DELLA SENTIERISTICA - SABATO 29 NOVEMBRE

La rete dei percorsi escursionistici di Bologna si snoda dalla pianura al crinale Tosco-Emiliano ed offre molte possibili combinazioni escursionistiche di diverse difficolta'. La sua sopravvivenza e' ....

Leggi l'articolo
LocandinaGroenlandia
AVVENTURA IN GROENLANDIA - UN VIAGGIO TRA GHIACCI INFINITI E MONTAGNE SOLITARIE - SEDE CAI, GIOVEDI 13 NOVEMBRE ORE 21:00

"In Groenlandia tutto puo' cambiare". E' questa la frase che meglio rappresenta il viaggio del fotografo paesaggista Elia Lazzari e dei suoi compagni d'avventura Fabrizio Bosi, Arianna Trentini, Agost ....

Leggi l'articolo
NivesMeroiLocandina
NIVES MEROI E ROMANO BENET AL MODERNISSIMO PER LA VISIONE DI "ITALIA K2" RESTAURATO, GIOVEDì 20 NOVEMBRE ORE 20

Due alpinisti che non hanno bisogno di presentazioni, che ci racconteranno di se' e introdurranno la proiezione del film restaurato dalla Cineteca, con le riprese di Mario Fantin girate a quote allora ....

Leggi l'articolo
AGForesteCasentinesiImg1
ALPINISMO GIOVANILE, DI RITORNO DALLE FORESTE CASENTINESI

Le Foreste Casentinesi sono note per la loro unicita' in questo periodo di cambiamento di colori di fronde e chiome. Cosi' sabato 18 ottobre 2025, dopo pranzo, ci troviamo al parcheggio della sede Cai ....

Leggi l'articolo
CCTAM ott2025
CCTAM, PUBBLICATA LA NEWSLETTER DI OTTOBRE

Costruire case per bobbisti a Cortina quando i nostri figli non trovano un'abitazione? E' uno dei quesiti su cui ci si interroga nell'ultima Newsletter CCTAM. Come altri temi, l'idroelettrico in pillo ....

Leggi l'articolo
SenzaPosaImg
APRE SABATO 1° NOVEMBRE IN PALAZZO D'ACCURSIO "SENZA POSA", LA MOSTRA DEDICATA A MARIO FANTIN

Con il patrocinio del Comune di Bologna, verra' inaugurata sabato 1 novembre alle ore 17.00 in Sala d'Ercole in Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore, la mostra dedicata a Mario Fantin. Sara' presente l ....

Leggi l'articolo
Ferrata
INFORTUNI IN MONTAGNA? OGNUNO RISPONDE PER SE'

E' questo il titolo dell'articolo apparso in rete che volentieri rilanciamo, e che riprende quanto gia' segnalato su questo sito. Buone escursioni a tutti! ....

Leggi l'articolo
InostrtiPrimi150 Img
I NOSTRI PRIMI 150 ANNI - ABBAZIA DELLA BADIA, MONTE SAN PIETRO, SABATO 25 OTTOBRE 2025 ORE 14:30. CON LA PARTECIPAZIONE DEL CORO CAI

Un secolo e mezzo di avventure, escursioni e passione per la montagna della nostra storica Sezione. Ti invitiamo a una giornata speciale per celebrare insieme la montagna e la nostra storia. PROGRAMMA ....

Leggi l'articolo
BarbianaImg3
DA BARBIANA A MONTE SOLE A PIEDI - SEDE CAI BOLOGNA, MERCOLEDì 22 OTTOBRE ORE 20:45

Un libro che e' una guida, e insieme un racconto di un viaggio fatto a piedi, e uno spunto per altre letture sull'argomento dei cammini di pace, e su pensieri mai cosi' attuali come in questo difficil ....

Leggi l'articolo
logo cai 150 no sfondo
CHIUSURA SEGRETERIA DAL 24/12/2025 AL 06/01/2026

La segreteria rimarra' chiusa dal 24 12 2025 al 06 01 2026 compresi. ....

Leggi l'articolo
iMercolediIVolantinoImg
I MERCOLEDì DELL'ARCHIVIO, CINQUE INCONTRI ONLINE FRA IL 22 OTTOBRE E IL 3 DICEMBRE

Dalle mappe interattive agli Ofioliti dell'Emilia Romagna, dal Carsismo alla Fondazione Magnani Rocca passando per i cimiteri monumentali, cinque incontri online aperti a tutti previa iscrizione. E' u ....

Leggi l'articolo
PiacenzaSicurezzaImg
CAI PIACENZA, TRE SERATE SU SICUREZZA IN MONTAGNA. 14, 21, 28 OTTOBRE, PIACENZA, SEDI VARIE

"In montagna usa... la testa" e' il nome della rassegna sul tema sicurezza di cui la Sezione di Piacenza del CAI organizza ora la terza edizione. Si tratta di tre serate, che toccheranno gli argomenti ....

Leggi l'articolo
LezioneSpettacolo
L'INCANTO DEL RIFUGIO, 2000 METRI SOPRA LE COSE UMANE. LEZIONE SPETTACOLO DI LUCA GIBELLO, MERCOLEDI 15 OTTOBRE ORE 20:30 - SEDE CAI BOLOGNA

La storia, i simboli, la geografia, la socialita' e l'architettura dei rifugi alpini, in una straordinaria cavalcata per immagini, parole, citazioni e musiche, articolata su tre temi presidio, accogli ....

Leggi l'articolo
DiRitornoDalPisciadu
DI RITORNO DALLA GITA SOCIALE

Solo pochi giorni fa ero di fronte al lago Pisciadu', ai piedi dell omonima cima, in compagnia di altri soci del CAI Bologna e dei gestori del nostro splendido rifugio. Anche quest anno la gita social ....

Leggi l'articolo
BrocchiSuiBlocchiImgNewPiccola
UNA CHIACCHIERATA COI BROCCHI SUI BLOCCHI, SEDE CAI, GIOVEDì 16 OTTOBRE 2025 ORE 20:30

I Brocchi Sui Blocchi presentano Abituati a Cadere , un libro su cio' che l'arrampicata ci insegna, un fallimento alla volta. Insieme ad Amedeo e il collettivo Brocchi Sui Blocchi parleremo di un'arra ....

Leggi l'articolo
ItaliaK2RayPlaySound
ITALIA K2 - RACCONTO DI UNA SPEDIZIONE STRAORDINARIA: I PODCAST SU RAYPLAY SOUND

In collaborazione con il CAI, RaiPlaySound pubblica una serie di podcast del documentarista Mauro Bartoli, a noi noto anche come curatore della mostra dedicata a Mario Fantin "Senza posa. Italia K2 di ....

Leggi l'articolo
logo cai 150
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA MERCOLEDI 29 OTTOBRE 2025

Il Consiglio Direttivo della Sezione CAI di Bologna Mario Fantin CONVOCA LA ASSEMBLEA ORDINARIA che si terra' in prima convocazione martedi' 28 ottobre alle ore 6 00 ed in SECONDA CONVOCAZIONE MERCOLE ....

Leggi l'articolo
CoroNov2025
CORO CAI, CONCERTO PER IL 70MO. COMPLESSO DI SANTA CRISTINA ALLA FONDAZZA, SABATO 29 NOVEMBRE ORE 21:00

Il Club Alpino Italiano, sezione Bologna, vi invita al Concerto per il 70mo del CORO CAI della Sezione. Complesso di Santa Cristina della Fondazza, Piazza Giorgio Morandi 2, Sabato 29 novembre 2025 or ....

Leggi l'articolo
PipistrelliImg
BUONI VICINI NOTTURNI, SEDE CAI BOLOGNA, VENERDI 10 OTTOBRE 20:30

Seguira' una semplice dimostrazione dell'uso di microfoni e strumenti di registrazione per il censimento e monitorazzio delle popolazioni di chirotteri. La presentazione avverra' in italiano e in ingl ....

Leggi l'articolo
Amiamo900report
STORIE LUNGO IL SENTIERO 900, INIZIAMO A CAMMINARE!

Era strapiena la saletta di Extrabo durante la presentazione di "Amiamo il 900", ma... parliamo del sentiero, o del secolo? Parliamo di entrambi e dell'intreccio fra i due, come ci hanno spiegato i ra ....

Leggi l'articolo
BarbianaImg3
DA BARBIANA A MONTE SOLE A PIEDI - SEDE CAI BOLOGNA, MERCOLEDì 22 OTTOBRE ORE 20:45

Un libro che e' una guida, e insieme un racconto di un viaggio fatto a piedi, e uno spunto per altre letture sull'argomento dei cammini di pace, e su pensieri mai cosi' attuali come in questo difficil ....

Leggi l'articolo
OltreLaVettaLOGOcai
OLTRE LA VETTA - UN SOSTEGNO PER CHI RESTA. APPELLO PER FORMARE UNA RETE DI PROFESSIONISTI

Oltre la vetta e' un'iniziativa del CAI nata per offrire un supporto psicologico a chi, a vario titolo, si trova coinvolto in un vissuto traumatico per la perdita di una persona cara in montagna. Vogl ....

Leggi l'articolo
InostrtiPrimi150 Img
I NOSTRI PRIMI 150 ANNI - ABBAZIA DELLA BADIA, MONTE SAN PIETRO, SABATO 25 OTTOBRE 2025 ORE 14:30. CON LA PARTECIPAZIONE DEL CORO CAI

Un secolo e mezzo di avventure, escursioni e passione per la montagna della nostra storica Sezione. Ti invitiamo a una giornata speciale per celebrare insieme la montagna e la nostra storia. PROGRAMMA ....

Leggi l'articolo
AmiamoIl900Img
AMIAMO IL 900 - TREKKING E STORIE LUNGO IL SENTIERO CAI 900 - CONFERENZA STAMPA, EXTRABO, PIAZZA DEL NETTUNO 1, MERCOLEDì 1° OTTOBRE ORE 11:30

VAI AL PROGRAMMA DELLA PRESENTAZIONE Il sentiero 900 e' interrotto in vari punti e la sua riapertura renderebbe fruibile tutta la collina bolognese alle persone amanti del trekking e delle passeggiate ....

Leggi l'articolo

Articoli meno recenti

- Convegno Regionale Gruppo Grandi Carnivori - Spezzano Fiorano Modenese, 4 ottobre 2025 - DDL Montagna, finalmente riconosciuto il principio di autoresponsabilita' - Rinnovo collegio vigilanza e controllo, sono aperte le candidature - Rinnovo Consiglio Direttivo, sono aperte le candidature - Commissione Regionale Giovani, sono aperte le candidature. Scadenza domande il 30 settembre - Sacri colli - Rassegna di visite guidate, e un trekking in collaborazione con CAI-Bologna, a cura della Fondazione Cardinale Lercaro - Energia rinnovabili e materie prime critiche: le sfide per la montagna di domani. Ivrea 11-12 ottobre 2025 - Pubblicato il bando per il corso accompagnatori alpinismo giovanile (ASAG), iscrizioni entro il 20 ottobre - L'incanto del rifugio, 2000 metri sopra le cose umane. Lezione spettacolo di Luca Gibello, Mercoledi 15 ottobre ore 20:30 - Sede CAI Bologna - Pubblicata la Newsletter CCTAM di settembre 2025 - Hermann Buhl, oltre ogni cima - Nuovo Cinema Nosadella, martedi' 23 settembre ore 21:30 - Ginnastica Posturale: si riparte il 23 settembre - Concerto serale dei cervi in amore, lezione introduttiva on-line, martedi' 16 settembre ore 21 - Una chiacchierata coi BROCCHI SUI BLOCCHI, Sede CAI, giovedì 16 ottobre 2025 ore 20:30 - Ettore Castiglioni, la montagna al servizio dell'uomo - Rifugio Duca Degli Abruzzi, sabato 27 settembre ore 15:00 - Compagnia (S)legati, con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi - "...anche i sogni impossibili". Il quindicesimo Ottomila di Fausto De Stefani, Sede CAI Bologna, venerdi 26 settembre ore 20:45 - Compagnia (S)legati, con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi - Le montagne mettono radici - Stefania Tais fotografa di montagna, Sede CAI, venerdi 3 ottobre ore 20:45 - Un Santo con la tessera del CAI - Italia K2 - Racconto di una spedizione straordinaria: i podcast su RayPlay Sound - COMUNICATO DEL CAI – SEZIONE DI BOLOGNA - L'incanto del rifugio, 2000 metri sopra le cose umane. Lezione spettacolo di Luca Gibello, Mercoledi 15 ottobre ore 20:30 - Sede CAI Bologna - Resoconto della settimana 2025 AG: - Ente Parchi, progetto sul rilevamento delle specie arboree di interesse - "Sguardi sul paesaggio", contest fotografico. Fino al 9 novembre. - Tornando dal Grappa. Gita a conclusione del secondo ciclo di letture.
K2, LA GRANDE CONTROVERSIA - CINEMA NOSADELLA, 4 E 10 NOVEMBRE

Proiezione evento al Cinema Nosadella - martedi' 4 novembre ore 19 40 e lunedi' 10 novembre ore 21 00. Nel suo primo documentario destinato al grande schermo, l'icona dell'alpinismo REINHOLD MESSNER affronta con coraggio uno dei capitoli pi ....

Leggi l'articolo
SENTIERI IN FESTA - FESTEGGIAMO I 150 ANNI DEL CAI BOLOGNA E I 75 ANNI DELLA SENTIERISTICA - SABATO 29 NOVEMBRE

La rete dei percorsi escursionistici di Bologna si snoda dalla pianura al crinale Tosco-Emiliano ed offre molte possibili combinazioni escursionistiche di diverse difficolta'. La sua sopravvivenza e' affidata alla buona volont dei soci CAI ....

Leggi l'articolo
AVVENTURA IN GROENLANDIA - UN VIAGGIO TRA GHIACCI INFINITI E MONTAGNE SOLITARIE - SEDE CAI, GIOVEDI 13 NOVEMBRE ORE 21:00

"In Groenlandia tutto puo' cambiare". E' questa la frase che meglio rappresenta il viaggio del fotografo paesaggista Elia Lazzari e dei suoi compagni d'avventura Fabrizio Bosi, Arianna Trentini, Agostino Piazzi, Sara Angeloni e Manuel Rucci ....

Leggi l'articolo
NIVES MEROI E ROMANO BENET AL MODERNISSIMO PER LA VISIONE DI "ITALIA K2" RESTAURATO, GIOVEDì 20 NOVEMBRE ORE 20

Due alpinisti che non hanno bisogno di presentazioni, che ci racconteranno di se' e introdurranno la proiezione del film restaurato dalla Cineteca, con le riprese di Mario Fantin girate a quote allora mai raggiunte da una cinepresa. Sara' u ....

Leggi l'articolo
ALPINISMO GIOVANILE, DI RITORNO DALLE FORESTE CASENTINESI

Le Foreste Casentinesi sono note per la loro unicita' in questo periodo di cambiamento di colori di fronde e chiome. Cosi' sabato 18 ottobre 2025, dopo pranzo, ci troviamo al parcheggio della sede Cai con 16 ragazze e ragazzi dell'Alpinismo ....

Leggi l'articolo
CCTAM, PUBBLICATA LA NEWSLETTER DI OTTOBRE

Costruire case per bobbisti a Cortina quando i nostri figli non trovano un'abitazione? E' uno dei quesiti su cui ci si interroga nell'ultima Newsletter CCTAM. Come altri temi, l'idroelettrico in pillole, il problema del piombo nelle munizio ....

Leggi l'articolo
APRE SABATO 1° NOVEMBRE IN PALAZZO D'ACCURSIO "SENZA POSA", LA MOSTRA DEDICATA A MARIO FANTIN

Con il patrocinio del Comune di Bologna, verra' inaugurata sabato 1 novembre alle ore 17.00 in Sala d'Ercole in Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore, la mostra dedicata a Mario Fantin. Sara' presente la Vice Presidente generale del CAI, Laur ....

Leggi l'articolo
INFORTUNI IN MONTAGNA? OGNUNO RISPONDE PER SE'

E' questo il titolo dell'articolo apparso in rete che volentieri rilanciamo, e che riprende quanto gia' segnalato su questo sito. Buone escursioni a tutti! ....

Leggi l'articolo
I NOSTRI PRIMI 150 ANNI - ABBAZIA DELLA BADIA, MONTE SAN PIETRO, SABATO 25 OTTOBRE 2025 ORE 14:30. CON LA PARTECIPAZIONE DEL CORO CAI

Un secolo e mezzo di avventure, escursioni e passione per la montagna della nostra storica Sezione. Ti invitiamo a una giornata speciale per celebrare insieme la montagna e la nostra storia. PROGRAMMA DELLA GIORNATA. Conduce Gabriele Mignar ....

Leggi l'articolo
DA BARBIANA A MONTE SOLE A PIEDI - SEDE CAI BOLOGNA, MERCOLEDì 22 OTTOBRE ORE 20:45

Un libro che e' una guida, e insieme un racconto di un viaggio fatto a piedi, e uno spunto per altre letture sull'argomento dei cammini di pace, e su pensieri mai cosi' attuali come in questo difficile momento. In Sede CAI un'occasione per ....

Leggi l'articolo
CHIUSURA SEGRETERIA DAL 24/12/2025 AL 06/01/2026

La segreteria rimarra' chiusa dal 24 12 2025 al 06 01 2026 compresi. ....

Leggi l'articolo
I MERCOLEDì DELL'ARCHIVIO, CINQUE INCONTRI ONLINE FRA IL 22 OTTOBRE E IL 3 DICEMBRE

Dalle mappe interattive agli Ofioliti dell'Emilia Romagna, dal Carsismo alla Fondazione Magnani Rocca passando per i cimiteri monumentali, cinque incontri online aperti a tutti previa iscrizione. E' un'iniziativa dell Archivio cartografico ....

Leggi l'articolo
CAI PIACENZA, TRE SERATE SU SICUREZZA IN MONTAGNA. 14, 21, 28 OTTOBRE, PIACENZA, SEDI VARIE

"In montagna usa... la testa" e' il nome della rassegna sul tema sicurezza di cui la Sezione di Piacenza del CAI organizza ora la terza edizione. Si tratta di tre serate, che toccheranno gli argomenti Preparazione dell'escursione, Preparazi ....

Leggi l'articolo
L'INCANTO DEL RIFUGIO, 2000 METRI SOPRA LE COSE UMANE. LEZIONE SPETTACOLO DI LUCA GIBELLO, MERCOLEDI 15 OTTOBRE ORE 20:30 - SEDE CAI BOLOGNA

La storia, i simboli, la geografia, la socialita' e l'architettura dei rifugi alpini, in una straordinaria cavalcata per immagini, parole, citazioni e musiche, articolata su tre temi presidio, accoglienza, forme. LUCA GIBELLO escursionista ....

Leggi l'articolo
DI RITORNO DALLA GITA SOCIALE

Solo pochi giorni fa ero di fronte al lago Pisciadu', ai piedi dell omonima cima, in compagnia di altri soci del CAI Bologna e dei gestori del nostro splendido rifugio. Anche quest anno la gita sociale e' stata un occasione speciale di inco ....

Leggi l'articolo
UNA CHIACCHIERATA COI BROCCHI SUI BLOCCHI, SEDE CAI, GIOVEDì 16 OTTOBRE 2025 ORE 20:30

I Brocchi Sui Blocchi presentano Abituati a Cadere , un libro su cio' che l'arrampicata ci insegna, un fallimento alla volta. Insieme ad Amedeo e il collettivo Brocchi Sui Blocchi parleremo di un'arrampicata divertente, che si fa con gli am ....

Leggi l'articolo
ITALIA K2 - RACCONTO DI UNA SPEDIZIONE STRAORDINARIA: I PODCAST SU RAYPLAY SOUND

In collaborazione con il CAI, RaiPlaySound pubblica una serie di podcast del documentarista Mauro Bartoli, a noi noto anche come curatore della mostra dedicata a Mario Fantin "Senza posa. Italia K2 di Mario Fantin. Racconto di un impresa". ....

Leggi l'articolo
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA MERCOLEDI 29 OTTOBRE 2025

Il Consiglio Direttivo della Sezione CAI di Bologna Mario Fantin CONVOCA LA ASSEMBLEA ORDINARIA che si terra' in prima convocazione martedi' 28 ottobre alle ore 6 00 ed in SECONDA CONVOCAZIONE MERCOLEDI' 29 OTTOBRE 2025 alle ore 20 30 press ....

Leggi l'articolo
CORO CAI, CONCERTO PER IL 70MO. COMPLESSO DI SANTA CRISTINA ALLA FONDAZZA, SABATO 29 NOVEMBRE ORE 21:00

Il Club Alpino Italiano, sezione Bologna, vi invita al Concerto per il 70mo del CORO CAI della Sezione. Complesso di Santa Cristina della Fondazza, Piazza Giorgio Morandi 2, Sabato 29 novembre 2025 ore 21 Ingresso libero e raccolta fondi a ....

Leggi l'articolo
BUONI VICINI NOTTURNI, SEDE CAI BOLOGNA, VENERDI 10 OTTOBRE 20:30

Seguira' una semplice dimostrazione dell'uso di microfoni e strumenti di registrazione per il censimento e monitorazzio delle popolazioni di chirotteri. La presentazione avverra' in italiano e in inglese. Puoi seguire online l'incontro coll ....

Leggi l'articolo
STORIE LUNGO IL SENTIERO 900, INIZIAMO A CAMMINARE!

Era strapiena la saletta di Extrabo durante la presentazione di "Amiamo il 900", ma... parliamo del sentiero, o del secolo? Parliamo di entrambi e dell'intreccio fra i due, come ci hanno spiegato i rappresentanti di alcune delle 15 associaz ....

Leggi l'articolo
DA BARBIANA A MONTE SOLE A PIEDI - SEDE CAI BOLOGNA, MERCOLEDì 22 OTTOBRE ORE 20:45

Un libro che e' una guida, e insieme un racconto di un viaggio fatto a piedi, e uno spunto per altre letture sull'argomento dei cammini di pace, e su pensieri mai cosi' attuali come in questo difficile momento. In Sede CAI un'occasione per ....

Leggi l'articolo
OLTRE LA VETTA - UN SOSTEGNO PER CHI RESTA. APPELLO PER FORMARE UNA RETE DI PROFESSIONISTI

Oltre la vetta e' un'iniziativa del CAI nata per offrire un supporto psicologico a chi, a vario titolo, si trova coinvolto in un vissuto traumatico per la perdita di una persona cara in montagna. Vogliamo costruire una rete di professionist ....

Leggi l'articolo
I NOSTRI PRIMI 150 ANNI - ABBAZIA DELLA BADIA, MONTE SAN PIETRO, SABATO 25 OTTOBRE 2025 ORE 14:30. CON LA PARTECIPAZIONE DEL CORO CAI

Un secolo e mezzo di avventure, escursioni e passione per la montagna della nostra storica Sezione. Ti invitiamo a una giornata speciale per celebrare insieme la montagna e la nostra storia. PROGRAMMA DELLA GIORNATA. Conduce Gabriele Mignar ....

Leggi l'articolo
AMIAMO IL 900 - TREKKING E STORIE LUNGO IL SENTIERO CAI 900 - CONFERENZA STAMPA, EXTRABO, PIAZZA DEL NETTUNO 1, MERCOLEDì 1° OTTOBRE ORE 11:30

VAI AL PROGRAMMA DELLA PRESENTAZIONE Il sentiero 900 e' interrotto in vari punti e la sua riapertura renderebbe fruibile tutta la collina bolognese alle persone amanti del trekking e delle passeggiate. Amiamo il 900 e' la rassegna di eventi ....

Leggi l'articolo

Articoli meno recenti

- Convegno Regionale Gruppo Grandi Carnivori - Spezzano Fiorano Modenese, 4 ottobre 2025 - DDL Montagna, finalmente riconosciuto il principio di autoresponsabilita' - Rinnovo collegio vigilanza e controllo, sono aperte le candidature - Rinnovo Consiglio Direttivo, sono aperte le candidature - Commissione Regionale Giovani, sono aperte le candidature. Scadenza domande il 30 settembre - Sacri colli - Rassegna di visite guidate, e un trekking in collaborazione con CAI-Bologna, a cura della Fondazione Cardinale Lercaro - Energia rinnovabili e materie prime critiche: le sfide per la montagna di domani. Ivrea 11-12 ottobre 2025 - Pubblicato il bando per il corso accompagnatori alpinismo giovanile (ASAG), iscrizioni entro il 20 ottobre - L'incanto del rifugio, 2000 metri sopra le cose umane. Lezione spettacolo di Luca Gibello, Mercoledi 15 ottobre ore 20:30 - Sede CAI Bologna - Pubblicata la Newsletter CCTAM di settembre 2025 - Hermann Buhl, oltre ogni cima - Nuovo Cinema Nosadella, martedi' 23 settembre ore 21:30 - Ginnastica Posturale: si riparte il 23 settembre - Concerto serale dei cervi in amore, lezione introduttiva on-line, martedi' 16 settembre ore 21 - Una chiacchierata coi BROCCHI SUI BLOCCHI, Sede CAI, giovedì 16 ottobre 2025 ore 20:30 - Ettore Castiglioni, la montagna al servizio dell'uomo - Rifugio Duca Degli Abruzzi, sabato 27 settembre ore 15:00 - Compagnia (S)legati, con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi - "...anche i sogni impossibili". Il quindicesimo Ottomila di Fausto De Stefani, Sede CAI Bologna, venerdi 26 settembre ore 20:45 - Compagnia (S)legati, con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi - Le montagne mettono radici - Stefania Tais fotografa di montagna, Sede CAI, venerdi 3 ottobre ore 20:45 - Un Santo con la tessera del CAI - Italia K2 - Racconto di una spedizione straordinaria: i podcast su RayPlay Sound - COMUNICATO DEL CAI – SEZIONE DI BOLOGNA - L'incanto del rifugio, 2000 metri sopra le cose umane. Lezione spettacolo di Luca Gibello, Mercoledi 15 ottobre ore 20:30 - Sede CAI Bologna - Resoconto della settimana 2025 AG: - Ente Parchi, progetto sul rilevamento delle specie arboree di interesse - "Sguardi sul paesaggio", contest fotografico. Fino al 9 novembre. - Tornando dal Grappa. Gita a conclusione del secondo ciclo di letture.

Notizie e Attività

Caibo

Sample photo

Corsi

Corsi di vario tipo organizzati dalle sezioni cai bologna

Apri

Servizi



Sede C.A.I Bologna:
Via dei Fornaciai 25/A - 40129
Uscita tangenziale n. 5

Gruppi, Sezioni Territoriali e Rifugi

Sponsor
  • villa
  • gallo
  • montagna
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.