I referenti del Gruppo Grandi Carnivori per le sezioni di Castelfranco Emilia e Sassuolo sono lieti di invitare tutti gli interessati al
2° Convegno regionale Gruppo Grandi Carnivori CAI - Emilia Romagna.
Il convegno si terra' presso il castello di Spezzano, in via Castello 12 a Spezzano di Fiorano Modenese (MO), il giorno 4 ottobre 2025 a partire dalle ore 8,30 fino alle ore 17.
Questo evento è dedicato ad approfondire le tematiche legate al ritorno dei grandi predatori sul territorio nazionale e in particolare dei lupi anche in pianura. Sarà un'ottima occasione per approfondire queste tematiche, scambiare idee, confrontarsi tra referenti sezionali e semplici soci, fare networking. In allegato la locandina e il programma definitivo con l'agenda dettagliata.
Per iscriversi, basta seguire le istruzioni sulla locandina, oppure direttamente il link
https://forms.gle/jXkgzMY7zZQ2wcht9
Il convegno è aperto a tutti i soci interessati all’argomento e riuscire a concretizzare un gran numero di partecipanti sarà il coronamento dell’impegno profuso dai referenti sezionali. La partecipazione varrà come aggiornamento ORTAM e gli ONC potranno inserire la partecipazione nella propria scheda attività.
2° Convegno regionale Gruppo Grandi Carnivori CAI - Emilia Romagna
Sabato 4 Ottobre, Spezzano Fiorano Modenese (MO)
Castello di Spezzano Via del Castello, 12 Sala delle Vedute.
Iscrizione obbligatoria entro martedì 30 settembre al link :
https://forms.gle/jXkgzMY7zZQ2wcht9
Accreditamento dalle 08,30 alle 09,00
Saluti dell’Assessore all’ambiente del Comune di Fiorano
09,15 apertura dei lavori Ivano Cobalto Referente Regionale E.R. Toscana eUmbria
09,30 Dott. Ferri Mauro “Focus sullo Sciacallo Dorato”
10,30 CC Forestali “ Il ruolo dei CC Forestali nella gestione del lupo ”
11,30 Coffe Break
12,00 Dott.sa Braghiroli Sonia “Servizio Attività Faunistico-Venatorie e PescaE.R.”
13,00 – 14,30 Pausa pranzo
14,30 DifesAttiva aps “Sistemi di prevenzione in pastorizia, un equilibrio trabiodiversità e umanità. Cani da protezione del bestiame e strumenti di prevenzione,conoscerli e capirli”
15,30 tavola rotonda delegati regionali
17,00 fine convegno




