

Se l'escursionista si fa male mentre percorre il sentiero, si tratta di un caso fortuito. E' questo il passaggio del cosiddetto DDL Montagna appena approvato al Senato, che finalmente sancisce che non si puo' imputare ai Comuni e ai sindaci la responsabilità di garantire l'incolumita' di chi percorre il loro territorio; e mette fine all'idea di un garantismo a tutti i costi che molti pretenderebbero di far valere. E' da molto tempo che il CAI insiste su questo aspetto: l'ambiente naturale, per sua natura, non è controllabile, e chi lo frequenta lo fa sotto la sua personale responsabilità.
Nel ricordare a tutti i frequentatori della montagna che tornare a casa sani e salvi dipende prima di tutto dal loro comportamento, segnaliamo alcuni articoli apparsi in rete. Non mancano le voci di dissenso su altri aspetti dello stesso DDL il cui focus è la promozione delle zone montane, come quello sulla caccia. Buona lettura!
(ipsilon)



