
La rete dei percorsi escursionistici di Bologna si snoda dalla pianura al crinale Tosco-Emiliano ed offre molte possibili combinazioni escursionistiche di diverse difficolta'.
La sua sopravvivenza e' affidata alla buona volontà dei soci CAI e di tutti coloro (privati, Associazioni) che sono disposti a mettere a disposizione parte del loro tempo e dei loro talenti.
L'opera dei volontari coordinati dal CAI ha consentito di cartografare e recuperare una rete di percorsi di circa 1700 Km.
Festeggiamo tutti insieme il lavoro svolto dai volontari della Sentieristica del CAI Bologna.
PROGRAMMA DELLA FESTA - SABATO 29 NOVEMBRE
• Ore 10:00 – Passeggiata naturalistica per chi vuole raggiungere a piedila sede del CAI BOLOGNA seguendo il percorso del canale Navile. Si partirà dalla “Bova” via Bovi e Capeggi per essere alla sede del CAI BOLOGNA tra le 12:00 e le 12:30. Ci accompagneranno alcuni componenti del Comitato Scientifico dellaSezione, sarà una passeggiata ricca di spunti sulle specie arboree, sulle vicende storiche e sul funzionamento delle chiuse.
• Ore 12.30 - Presso la sede del CAI Bologna ci attenderà un buffet per festeggiare insieme i compleanni della Sezione e della Sentieristica.
• Ore 14:00 – Sebastiano Bisson, Presidente dell’APS Movimento Tellurico, ci parlerà dell’iniziativa: “La scelta di Antigone. Un evento per costruire un cammino”.
È previsto inoltre un intervento di un docente per approfondire il tema dell'overtourism. Vedremo poi le slides delle immagini storiche della Sezione del CAI di Bologna e video del lavoro svolto dalla Sentieristica durante gli anni passati.



