
Notizie ed Eventi
Notizie, Eventi, Film, Asseblee, ecc..
Lunedi | chiuso |
Martedi | 10:00 - 13:00 |
Mercoledi | 16:00 - 19:00 |
Giovedi | 16:00 - 19:00 |
Venerdi | 16:00 - 19:00 |
Sabato | chiuso |
Domenica | chiuso |
Via dei Fornaciai 25/A - 40129
Lo sconto che noi pratichiamo ai soci CAI, previa presentazione della tessera in corso di validità, è del 10% sul prezzo di listino tutto l’anno (esclusi gli articoli con prezzo già in offerta, in cui prevale lo sconto dei due maggiore).
Via De' Carracci, 95 (angolo via Zanardi) BO
Ampio parcheggio
c/o Castelguelfo The Style Outlets
Via del Commercio, 6/H
40023 Castelguelfo di Bologna (BO)
Tel. 0542 670015
sconto del 15% sulla tutta la merce presente presso il nostro punto vendita
IDEA MONTAGNA EDITORIA E ALPINISMO
è un marchio di Officina Creativa di Benetollo Rossella & C. sas
Via Euganea Villa, 27 35037 Villa di Teolo (PD)
Tel. +39 049 6455031
Agevolazioni per i soci CAI, sai per ordini cumulativi, sia per ordini personali:
ordini fino a 10 copie 15% di sconto sui prezzi di copertina
ordini da 11 a 25 copie 20% di sconto sui prezzi di copertina
ordini da 26 a 50 copie 25% di sconto sui prezzi di copertina
oltre 30% di sconto sui prezzi di copertina
Gli sconti valgono per tutto il catalogo consultabile sul sito www.ideamontagna.it, sia sui volumi già in essere, sia per quelli che verranno pubblicati in fututo. Le spese di spedizione saranno a nostro carico.
c/o Castel Guelfo The Style Outlets
Via del Commercio, 4/2
40023 Castel Guelfo di Bologna (BO)
Tel. 0542 695707
sconto del 15% su articoli non scontati
Via Podgora, 34 Ferrara
0532/207178
sconto 15%
Via Indipendenza, 52 Bologna
FINI SPORT Spazio Bimbi
Via San Giuseppe, 1/C Bologna
FINI SPORT 3
Piazza 8 Agosto, 4/D Bologna
sconto 10%
Clinica della Scarpa snc
Via Pirandello, 18/A 40127 - Bologna
Tel: +39 051 500326
Sconto 10% ai soci CAI
Risuolatura scarponi da montagna e riparazione su qualsiasi tipo di scarpa
Risuolatura in gomma eseguita previa cucitura della suola per garantire robustezza alla calzatura
Risuolatura in cuoio con incrine eseguito a mano e cucitura coperta
Cambio tacchi per dare una nuova linea ed un maggiore comfort alla scarpa
Vendita calzature uomo/donna, cinture e accessori
I soci CAI che esibiscono la tessera associativa in corso di validità avranno diritto ad uno sconto del 10% su tutti gli articoli (promozione non cumulabile con altre iniziative)
Patagonia Store Bologna
Via Urbana, 1/b
40123 Bologna
Tel. 051333565
I soci CAI che esibiscono la tessera associativa in corso di validità avranno diritto ad uno sconto del 10% su tutti gli articoli (promozione non cumulabile con altre iniziative)
QUOTA362
Via Risorgimento,362
40069 Zola Predosa (Bologna)
Tel. 051 4122594
Per questa settimana confermiamo - salvo pioggia battente la mattina stessa - gli appuntamenti già comunicati e cioè:
-martedì 4 e giovedì 6 febbraio, ore 8,30, al parcheggio Certosa (largo Vittime Lager Naz., accesso da viale Gandhi, nei pressi del grande chiosco fioraio), spostandoci poi in auto a lavorare, martedì sul sentiero 065 (Val di Setta), e giovedì sui sentieri 930-931 (S, Benedetto V. Sambro);
-sabato 8 febbraio, ore 8,30, a porta San Mamolo, sagrato chiesa S. Annunziata, spostandoci poi in auto a lavorare sui sentieri dell'immediata collina.
Ed ecco gli appuntamenti della settimana prossima:
-martedì 11 febbraio, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), spostandoci poi in auto a lavorare sul sentiero 815 da Castello Zena a M. Formiche;
-giovedì 13 febbraio, ore 8,30, al parcheggio Certosa (largo Vittime Lager Naz., accesso da viale Gandhi, nei pressi del grande chiosco fioraio), spostandoci poi in auto a lavorare sui sentieri 020-028 (S. Benedetto Val di Sambro);
-sabato 15 febbraio, ore 8,30, a porta San Mamolo, sagrato chiesa S. Annunziata, spostandoci poi in auto a lavorare sui sentieri dell'immediata collina.
Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé.
Se hai tempo libero e ti va di aggregarti alle nostre uscite chiama questo numero: 051434445 (Alessandro Geri) oppure invia una email a:
Video di presentazione della Rete Sentieristica CAI Bologna
Rete Sentieristica CAI Bologna
Presentazione generale della sentieristica
La rete dei percorsi escursionistici di Bologna si snoda dalla pianura al crinale Tosco Emiliano ed offre molte possibili combinazioni escursionistiche di diverse difficoltà. La sua sopravvivenza è affidata alla buona volontà dei soci CAI e di tutti coloro (privati, associazioni) che sono disposti a mettere a disposizione parte del loro tempo e dei loro talenti. L'opera dei volontari coordinati dal CAI ha consentito di cartografare e recuperare una rete di percorsi di circa 1700 Km. Si tratta di 258 sentieri segnalati e 7 trekking curati dalle sezioni CAI di Bologna, Imola e Porretta ed in piccola parte dalle amministrazioni locali.
Come posso rendermi utile?
All'interno della Sezione opera un Gruppo di soci che effettua questo servizio per la comunità degli escursionisti e frequentatori delle nostre montagne. Anche tu puoi aiutarci a mantenere in efficienza la rete escursionistica; in particolare puoi:
aderire al Gruppo collaborando nelle tue disponibilità di tempo a pianificare l'attività, gestire e monitorare i sentieri, fare rilievi cartografici e curare la progettazione e posa della segnaletica;
partecipare, anche in maniera non predefinita, alle uscite di manutenzione organizzate periodicamente dalla nostra Sezione;
costituire o aggregarti a un gruppo di volontari locali disponibili per interventi mirati nella loro zona di interesse;
"adottare" uno o più sentieri, ovvero assicurare almeno un controllo annuale della percorribilità, occupandoti della manutenzione minima quando necessaria e richiedendo l'intervento di una squadra di volontari per lavori più rilevanti.
Puoi aiutarci anche informando la nostra sezione di eventuali danni o problemi trovati lungo i percorsi. La tua segnalazione, eventualmente corredata di foto e di posizione rilevata con GPS, sarà prontamente verificata per valutare gli interventi necessari.
Per qualsiasi informazione puoi contattare la segreteria della Sezione nell'orario di apertura o scrivere all'indirizzo email
Link al calendario manutenzioni sul sito sentieri cai bologna
Qualche informazione pratica
Le uscite per manutenzione dei sentieri programmate dal Gruppo Sentietistica si effettuano di norma nei giorni di martedì, giovedì e sabato e occupano indicativamente una mezza giornata. Tutti gli interessati a parteciparvi verranno avvisati settimanalmente via email del calendario delle attività pianificate e di sue eventuali variazioni.
Le Sottosezioni possono stabilire un proprio calendario di uscite, indipendente da quello sezionale.
Per esigenze assicurative, si richiede di comunicare la propria adesione, secondo quanto sarà indicato.
Gli interventi possono talvolta richiedere anche lavori complessi, ma normalmente si tratta di effettuare attività semplici, praticabili da tutti, con attrezzatura portata individualmente dai partecipanti o comunque fornita a cura del CAI.
Notizie, Eventi, Film, Asseblee, ecc..
Calendario a schede dei trekking programmati
Trekking col Treno è un invito a riscoprire il territorio.
Corsi di vario tipo organizzati dalle sezioni cai bologna
Percorsi, file gpx, stato sentieri.
Come rinnovare e tesserarsi al CAI Bologna
Attività di manutenzione sentieri orari, come partecipare
Oggetti usati proposti da soci .
Rivista "Sul Monte"
Elenco negozi convenzionati con i soci cai che applicano sconti da 5% al 15%.
Gruppo giovanile
Percorso MTB da Spina a Populonia