Notizie ed Eventi
Notizie, Eventi, Film, Asseblee, ecc..


"In Groenlandia tutto puo' cambiare".
E' questa la frase che meglio rappresenta il viaggio del fotografo paesaggista Elia Lazzari e dei suoi compagni d'avventura: Fabrizio Bosi, Arianna Trentini, Agostino Piazzi, Sara Angeloni e Manuel Rucci.
Un viaggio esplorativo nella Groenlandia occidentale per conoscere due volti distinti dell'isola: dall'immensa calotta glaciale alle aspre montagne rocciose di Nuuk.
Una spedizione che li ha portati a scoprire una forma di trekking ben diversa da quella a cui si è abituati; un'esplorazione che richiede pazienza, tempo e molti piani alternativi.
Il racconto di un continente immenso, abitato da pochissime persone, tutte unite da un legame profondo e imprescindibile con la natura.
Sede CAI, giovedì 13 novembre ore 21:00, ingresso libero

La rete dei percorsi escursionistici di Bologna si snoda dalla pianura al crinale Tosco-Emiliano ed offre molte possibili combinazioni escursionistiche di diverse difficolta'.
La sua sopravvivenza e' affidata alla buona volontà dei soci CAI e di tutti coloro (privati, Associazioni) che sono disposti a mettere a disposizione parte del loro tempo e dei loro talenti.
L'opera dei volontari coordinati dal CAI ha consentito di cartografare e recuperare una rete di percorsi di circa 1700 Km.
Festeggiamo tutti insieme il lavoro svolto dai volontari della Sentieristica del CAI Bologna.
PROGRAMMA DELLA FESTA - SABATO 29 NOVEMBRE
• Ore 10:00 – Passeggiata naturalistica per chi vuole raggiungere a piedila sede del CAI BOLOGNA seguendo il percorso del canale Navile. Si partirà dalla “Bova” via Bovi e Capeggi per essere alla sede del CAI BOLOGNA tra le 12:00 e le 12:30. Ci accompagneranno alcuni componenti del Comitato Scientifico dellaSezione, sarà una passeggiata ricca di spunti sulle specie arboree, sulle vicende storiche e sul funzionamento delle chiuse.
• Ore 12.30 - Presso la sede del CAI Bologna ci attenderà un buffet per festeggiare insieme i compleanni della Sezione e della Sentieristica.
• Ore 14:00 – Sebastiano Bisson, Presidente dell’APS Movimento Tellurico, ci parlerà dell’iniziativa: “La scelta di Antigone. Un evento per costruire un cammino”.
È previsto inoltre un intervento di un docente per approfondire il tema dell'overtourism. Vedremo poi le slides delle immagini storiche della Sezione del CAI di Bologna e video del lavoro svolto dalla Sentieristica durante gli anni passati.


Notizie, Eventi, Film, Asseblee, ecc..
Calendario a schede dei trekking programmati
Trekking col Treno è un invito a riscoprire il territorio.
Corsi di vario tipo organizzati dalle sezioni cai bologna
Percorsi, file gpx, stato sentieri.
Come rinnovare e tesserarsi al CAI Bologna
Attività di manutenzione sentieri orari, come partecipare
Oggetti usati proposti da soci .
Rivista "Sul Monte"
Elenco negozi convenzionati con i soci cai che applicano sconti da 5% al 15%.
Apri
Gruppo giovanile
Percorso MTB da Spina a Populonia